Ai pregiati materiali grezzi, dall'aspetto nobile ed esclusivo, vengono cosimmodo conferite proprietá di lavorazione proprie della carta.
Il materiale ibrido cosí creato puó dunque venire plasmato ed elaborato senza restrizioni nella dimensione e nella forma a seconda dell´individuale esigenza del cliente.
Inoltre, il prodotto puó venire modellato, piegato, coniato, goffrato, decorato con motivi stampati o incollato su una molteplicitá di materiali portanti, come ad esempio la plastica.
A questo punto é possibile forgiare in maniera efficace ogni tipo di struttura leggera, ad esempio piastre ondulate. In questo modo, le caratteristiche dei materiali grezzi bidimensionali, come il loro valore e le loro proprietá ottiche e tattili vengono estese a complesse geometrie tridimensionali.
Questa enorme flessibilitá nella produzione dá origine ad un potenziale d´impiego assolutamente unico nel suo genere, che va dalla produzione di veicoli all´edilizia, dall´architettura di interni al confezionamento o alla creazione di accessori di lusso.